Corso di sottotitolazione interlinguistica – ISCRIZIONI CHIUSE

 

L’Associazione Takamori vi comunica che è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti per il corso, pertanto le iscrizioni  sono ufficialmente chiuse.

📢📢 Tuttavia, niente paura: per tutti coloro che non sono riusciti a iscriversi, a maggio si terrà una seconda edizione del corso! Eventuali aggiornamenti verranno pubblicati sul sito e sulle pagine social di Takamori.

L’Associazione augura un buon lavoro a tutti i partecipanti.

Per maggiori informazioni contattare info@takamori.it

 

 

 

 

 

Nuove collaborazioni: Sartoria Montanino

Raffinata qualità delle stoffe e dei dettagli, tradizione e cura: queste le caratteristiche della casa di moda di Antonio Montanino.

Nato nel 1982, inizia a lavorare a soli 19 anni, seguendo le orme dei genitori. Questi, già rinomati a Casalnuovo di Napoli, gli tramandarono le tecniche e i segreti della tradizione sartoriale napoletana.

Tutti gli abiti sono realizzati a mano, con una vasta scelta di tessuti, fantasie e bottoni di svariate forme e materiali. Ciò permette di realizzare una quantità infinita di abbinamenti, sulla base dello stile del cliente. Montanino crea così un abito su misura, unico, che rifletta la personalità di chi lo indossa in unione con elementi della tradizione.

A differenza di altre case del settore, Montanino ha deciso di rimanere a Casalnuovo anziché trasferirsi a Napoli, diventando così un’eccellenza nella sua terra natale. Il suo talento lo ha portato inoltre a vincere diversi premi, tra cui il Premio Forbice d’Oro nel 2004, mentre nel 2014 ha ottenuto la carica di vicepresidente nella Camera Europea dell’Alta Moda.

Da novembre 2020, l’Associazione Takamori propone sottotitoli in lingua inglese per i profili social della sartoria.

Potete trovare di più qui:

https://www.sartoriamontanino.it/

https://www.instagram.com/sartoria_montanino/

https://www.facebook.com/antonio.montanino.1466

 

 

Misono Universe (2015)

Cineteca JFS!

Anche questa settimana l’Associazione Takamori vi fa compagnia raccontandovi un nuovo film. Quello che vi presentiamo oggi è Misono Universe, del 2015, diretto da Yamashita Nobuhiro. Nobuhiro è considerato il regista più attento al mondo dei giovani, che questa volta dà vita ad una storia di seconde possibilità offerte dalla vita.

Mentre una band sta suonando in una piazza di Ōsaka, improvvisamente, un uomo corre sul palco, prende il microfono e inizia a cantare una canzone. All’inizio, il pubblico è indispettito dal suo gesto, ma appena sente la sua voce, non può che restare meravigliato dal suo talento. Kasumi si interessa all’abilità canora dello sconosciuto, così decide di lasciarlo lavorare nel loro studio. Così, egli diventa il cantante del gruppo, ma ben presto la situazione si complica a causa della sua perdita di memoria. La pellicola ha riscosso grande successo e ha vinto i premi per Miglior Attore e Miglior Sceneggiatore al Fantasia International Film Festival del 2015!

Guarda il nostro video qui!


L’Associazione Takamori dispone di un ampio database di sottotitoli italiani per film giapponesi a cura dei membri dell’associazione stessa. Per ulteriori informazioni, contatti e collaborazioni:

Indirizzo di posta elettronica: info@takamori.it

 

隆盛和伊字幕講座・Corso di sottotitolazione interlinguistica giapponese-italiano Takamori

Grazie alla pluriennale attività nella sottotitolazione e condivisione cinematografica in Italia, Takamori offre un corso di formazione teorico-pratica nell’ambito della sottotitolazione interlinguistica della coppia traduttiva giapponese-italiano con il coinvolgimento di studiosi, tecnici e sottotitolatori interni all’associazione. Dopo un’introduzione teorica di base agli audiovisual translation studies, i partecipanti saranno coinvolti in due moduli di apprendimento tecnico di software per la sottotitolazione e di montaggio/taglio video. La terza e ultima sezione del corso sarà invece dedicata ad un workshop incentrato sulle principali problematiche traduttive del giapponese con particolare attenzione all’adattamento di dialetti, espressioni gergali e turpiloquiali, idioletti specifici e cultural specific items

EURO: 150,00

Dal 2 al 23 marzo 2021

GIORNI: 2, 4, 9, 11, 16, 18, 23 marzo 2021

ORE: 14 ORE

 

NUMERO CHIUSO:  max. 15 studenti

CHIUSURA ISCRIZIONI: 28 febbraio 2021

 

RESPONSABILE CORSO: prof. Francesco Vitucci

TECNICO INCARICATO: dott. Michele Zangheri

REFERENTE TAKAMORI: Luca Levoni – Giulia Zeni

 

——

FRANCESCO VITUCCI: Francesco Vitucci è docente di Lingua e Linguistica Giapponese presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna e ha insegnato lingua giapponese presso il Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Esperto di traduzione sottotitolata dal giapponese e autore di numerosi saggi e volumi sull’argomento.

MICHELE ZANGHERI: Michele Zangheri è dottore in Lingue e letterature straniere, laureatosi presso l’Università di Bologna. Dopo aver frequentato il corso di Alta formazione per Traduttori Audiovisivi a Bologna, svolge mansioni di tutoraggio nella didattica di software per la sottotitolazione e video editing.

LUCA LEVONI e GIULIA ZENI: svolgono attività di traduzione sottotitolata dal giapponese, montaggio sottotitoli e divulgazione cinematografica all’interno dell’associazione Takamori. 

Per info ed iscrizioni scrivere a: info@takamori.it

 

Allerta Hacker

 

Negli ultimi giorni, il sito internet dell’Associazione Takamori è stato bersaglio di attacchi da parte di alcuni hacker, per i quali ci siamo già mobilitati risolvendo i problemi che ne erano sorti e sporgendo regolare denuncia presso la Polizia Postale.

Noi dell’Associazione ci scusiamo per eventuali disagi da questi causati e ci auguriamo che i delinquenti che hanno posto in essere tale vile attacco ne possano rispondere di fronte alla legge.

Associazione Culturale Takamori

Corso di lingua giapponese da remoto Takamori (liv. falso principiante – N4)

 

 

📢📢Siamo lieti di annunciarvi che riprende il corso di lingua giapponese Takamori (livello falso principiante N4)!

 Le lezioni si tengono ogni lunedì dalle 20:00 alle 21:45 da remotosono accessibili da tutta Italia. Ricordate che le iscrizioni sono sempre aperte e che accettiamo anche studenti che hanno voglia di inserirsi con una conoscenza basica della lingua (previo level check da parte del docente).

 Le lezioni sono tenute dal prof. Francesco Vitucci (Università di Bologna) e comprendono moduli didattici multimediali che vanno a integrarsi con lo studio della grammatica (manuale 学ぼう!にほんご・初級2).

Vi aspettiamo numerosi per imparare e farci compagnia da qualunque città veniate! 

Per maggiori informazioni potete scrivere a: info@takamori.it