29 Settembre 2020 | News

Cineteca JFS!
Anche questa settimana l’Associazione Takamori vi fa compagnia raccontandovi un nuovo film. Quello che vi presentiamo oggi è Nobody Knows, del 2004, diretto da Koreeda Hirokazu.
Il film pone al suo centro la vicenda di quattro bambini. “Nobody Knows” è una storia profonda e interessante perché descrive il percorso verso la maturazione e la responsabilizzazione dei giovanissimi personaggi, seppure raggiunte attraverso un’esperienza traumatica.
La madre single Fukushima Keiko si trasferisce in un nuovo appartamento con Akira, presentandolo al proprietario come suo unico figlio. Ma dopo la sistemazione nella nuova casa, Keiko fa uscire allo scoperto anche i suoi altri tre figli, Kyōko, Shigeru e Yuki. Presto, Keiko conosce un altro uomo e la sua assenza diventa sempre più lunga, finché non abbandona del tutto i suoi figli, sconvolgendo la loro vita. Da questo momento, il dodicenne Akira è costretto a prendersi cura dei fratelli più piccoli, con la costante paura che qualcuno li separi.
Guarda il nostro video qui!
15 Settembre 2020 | News

Cineteca JFS!
Anche questa settimana l’Associazione Takamori vi fa compagnia raccontandovi un nuovo film. Quello che vi presentiamo oggi è The Eternal Zero, del 2013, diretto da Yamazaki Takashi.
Verso la fine della Seconda Guerra Mondiale, un aereo giapponese minaccia la flotta statunitense, che si trova nell’Oceano Pacifico. Kyūzō , il pilota, è altamente qualificato, ma considerato un codardo dai suoi compagni poiché ricorre ad ogni stratagemmma, pur di tornare sano e salvo dalle battaglie. Miyabe Kyūzō era terrorizzato dalla morte e ossessionato dalla vita; definito un genio, ma anche un codardo. Perché si è unito ai corpi speciali? È questa la domanda-chiave che lo spettatore si pone, che avrà una risposta solo dopo che Kentaro e Keiko avranno scoperto la sconvolgente verità, nascosta per 60 anni.
Guarda il nostro video qui!
3 Settembre 2020 | Mostra, News

Il giorno 29 settembre alle ore 12 presso la storica libreria Bocca dal 1775 A Milano nella splendida cornice della galleria Vittorio Emanuele II all’interno della manifestazione:
“Tavoli d’arte in galleria Una giornata in Giappone”
Verrà presentato il giallo “La locanda del gatto nero” di Yokomizo Seishi.
Presenta il romanzo, il traduttore del Libro Francesco Vitucci –
L’artista Stefano Giglio che vive tra l’Italia e il Giappone, durante l’evento svelerà la location della scena del crimine, seguendo le tracce lasciate da Yokomizo Seishi.
Finalmente la misteriosa città G. è stata scoperta.
Evento organizzato dalla Libreria Bocca in collaborazione con Associazione Culturale C13 e Takamori.
Patrocinato da: Consolato Generale del Giappone a Milano e Fondazione Italia Giappone presso Ministero Affari Esteri.
1 Settembre 2020 | News

Cineteca JFS!
Anche questa settimana l’Associazione Takamori vi fa compagnia raccontandovi un nuovo film. Quello che vi presentiamo oggi è The little girl in me, del 2012, diretto da Kubota Shoji.
The little girl in me è una commedia romantica che pone l’attenzione sul concetto della sessualità. Kensuke entra nella comunità del crossdressing, un mondo nuovo che lo aiuterà a conoscere se stesso e a recuperare la sua vita sociale. Questo film mette in luce la difficoltà di inserirsi nella società a causa del senso di inadeguatezza e la necessità di essere se stessi senza paura per riuscire ad affrontarla.
Guarda il nostro video qui!
24 Agosto 2020 | Mostra, News

📢📢 Sono aperte le iscrizioni per la masterclass di sottotitolaggio interlinguistico del 10 settembre, a cura di Francesco Vitucci.
Nella stessa giornata, come abbiamo annunciato, si terrà anche la presentazione del romanzo La locanda del Gatto nero di Yokomizo Seishi.
Per maggiori informazioni, fate clic qui
18 Agosto 2020 | News

Cineteca JFS!
Anche questa settimana l’Associazione Takamori vi fa compagnia raccontandovi un nuovo film. Quello che vi presentiamo oggi è Ogawa no Hotori, del 2011, diretto da Shinohara Tetsuo.
Ogawa no Hotori è un dramma storico incentrato sul tema della vendetta e la figura del guerriero. Un film squisitamente giapponese, arricchito da una approfondita introspezione psicologica dei personaggi. Una storia avvincente dal finale inaspettato che vi trasporterà nel mondo dei guerrieri giapponesi.
Ricordiamo inoltre che la pellicola vince il premio per il Miglior Attore Non Protagonista, Kataoka Ainosuke, alla settima edizione dell’Osaka Cinema Festival, nel 2012.
Guarda il nostro video qui!
Commenti recenti