17 Agosto 2020 | Mostra, News

La nona edizione dell’ActorsPoetryFestival – Dubbing Glamour festival di Genova si terrà dal 9 al 29 settembre. Tra gli eventi, il Masterclass di sottotitolaggio di interlinguistico, a cura di Francesco Vitucci.
L’appuntamento è il 10 settembre dalle 17:00 alle 21:00, presso Villa Piaggio.
Sempre il 10 settembre, dalle 11:00 alle 12:30 presso il Museo dell’Attore, si terrà la presentazione del libro “La locanda del gatto nero” di Yokomizo Seishi, tradotto da Francesco Vitucci.
Segnatevi le date! 📢📢
Per visualizzare l’intero programma del festival, fate clic qui
4 Agosto 2020 | News

Cineteca JFS!
Anche questa settimana l’Associazione Takamori vi fa compagnia raccontandovi un nuovo film. Quello che vi presentiamo oggi è Hush!, del 2001, diretto da Hashiguchi Ryōsuke.
Il film si concentra sul senso di insoddisfazione e delusione, causato dall’assenza di qualcosa nella vita. Tratta il tema dell’omosessualità ed è particolarmente apprezzato per la verosimiglianza dei personaggi, descritti dal regista come persone reali.
Tra i premi più importanti ricordiamo quelli per miglior film, miglior regista e, con Tanabe Seiichi, miglior attore, allo Yokohama Film Festival del 2003.
21 Luglio 2020 | News

Cineteca JFS!
Anche questa settimana l’Associazione Takamori vi fa compagnia raccontandovi un nuovo film. Quello che vi presentiamo oggi è Air Doll, del 2009, diretto da Koreeda Hirokazu.
“Air Doll” è una pellicola dallo sviluppo inaspettato, che sullo sfondo di una moderna metropoli, fa luce su tematiche attuali ed evidenzia l’importanza di emozioni e sentimenti. Secondo il regista, il film fa riflettere sulla vera natura umana e sulla solitudine causata dalla vita urbana. Ma soprattutto, pone un’interessante domanda allo spettatore: cosa significa essere umani?
7 Luglio 2020 | News

Cineteca JFS!
Anche questa settimana l’Associazione Takamori vi fa compagnia raccontandovi un nuovo film. Quello che vi presentiamo oggi è Patisserie Coin de rue, del 2011, diretto da Fukagawa Yoshihiro.
Il film mette in scena storie di chef e aspiranti pasticceri ambientate in una famosa pasticceria di Tokyo. Una pellicola semplice ma per nulla banale, mostra l’importanza del riscatto e della crescita. Natsume e Tomura sono i personaggi simbolo dell’evoluzione e della rinascita, e attraverso loro, il regista esalta l’importanza di lasciarsi alle spalle il passato e di non arrendersi.
23 Giugno 2020 | News

Cineteca JFS!
Anche questa settimana l’Associazione Takamori vi fa compagnia raccontandovi un nuovo film. Quello che vi presentiamo oggi è Tokyo Sonata, del 2008, diretto da Kurosawa Kiyoshi.
Commenti recenti