
Incontro sul libro Un serpente di giugno | 30 Maggio – Biblioteca Salaborsa Bologna
L’associazione Takamori vi invita a partecipare all’incontro sul libro Un serpente di giugno, scritto da Tsukamoto Shin’ya e tradotto da Francesco Vitucci, che si terra’ in data 30 Maggio, alle ore 18:00, presso la Biblioteca Salaborsa (Sala della Musica, piazza Nettuno, 3 Bologna).
In una metropoli del Giappone investita dai monsoni, Rinko conduce un’esistenza inappagata, inchiodata a una vita senza sesso col marito Shigehiko, molto più vecchio di lei e ossessionato dalla pulizia domestica. Tra loro, la passione è ormai sepolta sotto anni di abitudine. Ma l’arrivo di una busta con delle foto che ritraggono Rinko in atti di autoerotismo rivoluziona l’esistenza della donna. Il misterioso fotografo vuole costringerla a dare sfogo a fantasie sessuali che lei ancora non sa di avere e a prendere coscienza del proprio desiderio. Persa ogni inibizione, Rinko cede alle richieste del suo ricattatore e finisce per trovare in quel vortice di erotismo una dimensione terapeutica. E il bacio finale tra Rinko e il marito, primo e ultimo contatto fisico in questa storia dove l’eros è tutto mentale, diventa la trasgressione estrema di due corpi che tornano a sfiorarsi.
- Lunedì 30 maggio alle 18 in Sala Conferenze Francesco Vitucci parla del libro di Tsukamoto Shin’ya insieme a Gino Scatasta
- L’incontro è realizzato in collaborazione con Marsilio editori
- Ingresso gratuito
- Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.
- Anche se non è più obbligatorio, per entrare in biblioteca e per partecipare alle attività raccomandiamo ancora l’uso della mascherina (chirurgica o FFP2).
Per maggiori informazioni riguardo l’evento vi invitiamo a visitare la pagina dedicata sul sito della Biblioteca Salaborsa, visitabile premendo qui.
Continuate a seguirci, anche sui nostri profili social, per rimanere sempre aggiornati sulle future novita’ riguardanti l’associazione Takamori… A presto !
Presentazione libro Un serpente di giugno | 11 Maggio – Cineteca Bologna
Nel casto e asettico ménage tra una psicologa e il marito ossessionato dall’igiene si insinua un ex paziente della donna che la ricatta, costringendola a prove che ne liberano la libido repressa. Progetto a lungo meditato da Shin’ya Tsukamoto, è un condensato delle ossessioni dell’autore, avvolto da una virtuosistica luce virata al blu che illumina una storia in cui le malattie del corpo e dell’anima sono inscindibili.
Prima della proiezione, presentazione del libro Un serpente di giugno di Shin’ya Tsukamoto (Marsilio, 2022) alla presenza del traduttore italiano Francesco Vitucci (Università di Bologna) e Alessandro Passarella (traduttore freelance).
L’evento, in collaborazione con Libreria Trame, si terra’ presso la sala Scorsese del Cinema Lumière [Piazzetta P. P. Pasolini, 2/b, 40122 Bologna BO], in data 11 Maggio alle ore 17:45.
Il biglietto e’ acquistabile presso il seguente link; il costo del biglietto include la presentazione del libro e la proiezione del film in giapponese con sottotitoli in italiano, della durata di 77 minuti ca.
Ca’ Foscari Short (12ª edizione) | 4-7 maggio 2022 | Diffuso a Venezia
Il Ca’ Foscari Short Film Festival è il primo festival di cinema in Europa gestito da studenti universitari guidati da una commissione di docenti di studi sul cinema e professionisti del mondo dello spettacolo con la direzione artistica e l’organizzazione generale di Maria Roberta Novielli. La nostra iniziativa, il cui cuore è un concorso internazionale aperto a studenti di cinema di tutto il mondo, è divenuta un importante punto di riferimento nell’ambito della ricerca sulla multimedialità. Promuoviamo la diffusione degli sviluppi più rilevanti della cinematografia e della comunicazione transmediale, collaborando con autorevoli scuole di cinema e distributori internazionali. Ogni anno ospitiamo produttori, studiosi, registi e attori di alto rilievo su scala mondiale nella nostra giuria e come ospiti speciali.
Il vasto programma dell’evento e’ consultabile premendo qui.
Durante l’evento saranno presenti due grandi autori del cinema giapponese contemporaneo; il primo è Shin’ya Tsukamoto, regista di culto che presentera’ il suo nuovo romanzo “Un serpente di giugno“, il relativo film verra’ invece proietatto durante l’evento di pre-apertura, insieme a due opere della regista Yukiko Mishima, nome più recente della cinematografia giapponese. Dal 2009 si e’ dimostrata come una delle voci femminili piu’ interessanti degli ultimi anni, tra le sue opere piu’ recenti verra’ proposto Shape of Red, uscito nel 2020 e tratto da “Red“, romanzo dello scrittore giapponese Shimamoto Rio.
In particolare, vorremmo evidenziare la presentazione, alle ore 12:00 della giornata del 6 Maggio, del sopraccitato libro A Snake of June di Tsukamoto Shin’ya; per partecipare, e’ necessario prenotarsi presso il seguente link.
L’autore sarà intervistato da Francesco Vitucci, traduttore del romanzo pubblicato da Marsilio, in seno all’evento di presentazione del libro.
Commenti recenti